Contrariamente a quanto si possa pensare... questa news non intende denunciare il "leggendario caso
Douglas Corsini" ed i suoi presunti responsabili/mandanti, l'abbiamo fatto su questo sito (
clicca qui) o leggi il testo riportato sotto) in tempi non sospetti o per meglio dire... non convenienti nè... alla moda (14 ottobre 2008). E, nemmeno, cela intenti auto-celebrativi (non siamo ancora involuti a tal punto, ci arriveremo comunque col tempo, la demenza senile colpisce tutti prima o poi)
Al contrario, la usiamo come dedica...
-> a chi fa uscire le notizie 3-4 mesi dopo... a "scopi elettorali", in data 20 febbraio 2009, sul Corriere della Sera (errore imperdonabile, tra l'altro, considerando il livello di molti addetti ai lavori... daje! risultati ottenuti: zero... la verità si dice e non si usa)
-> a chi non sa, non vede, non dice, non si compromette mai, da una vita a questa parte. A chi, così facendo, è responsabile dello stato attuale del futsal italiano almeno quanto gli "universalmente individuati responsabili". A quei "giornalisti" che ancora non conoscono (o in caso contrario evitano accuratamente di citare) i regolamenti delle manifestazioni internazionali (ed il mitico quindicesimo convocato!!) nè pertanto i casi in cui sia possibile sostituire un giocatore il giorno prima dell'inizio della manifestazione (sempre con il leggendario quindicesimo uomo brazzurro)
-> alle istituzioni del futsal internazionale, alla loro... ironia di ottobre che magari ad aprile non sarà più tale. Magari.
-> a chi dal 30 settembre 2008 al 19 febbraio 2009 ha "dimenticato" di denunciare lo scabroso caso Corsini, ed ora si sgola in forsennate critiche ed attacchi contro i cattivoni che hanno danneggiato il giocatore. E' bello trovare il coraggio, sei mesi dopo! Trattasi del celebre... coraggio postumo!
-> A chi si "accorge delle cose" (un pò di sano qualunquismo non guasta mai) solo quando anestetizzato davanti alla tv (vedi video esplicativo)
-> A Douglas, perchè stia bene, certificati veri o presunti. Ad Adriano Foglia e Dudù Morgado, perchè tornino presto in campo e perchè chi li ha venerati nel recente passato non li dimentichi/metta da parte nella "nuova era".
-> A tutti quelli che volevano cacciare il "vecchio" presidente, ma avrebbero fatto di tutto pur di salvaguardare la stagnante e talvolta misera mentalità del futsal italiano.
E ve lo meritate Alberto Sordi... (Ecce Bombo, 1978)
Last but not least... due parole sul nuovo corso del futsal italiano.E' bello, il 22 febbraio ore 20 circa, leggere tali edificanti dichiarazioni:
"Da domani sarò ancor di più il presidente di tutte le società che dovranno sentirsi coinvolte dal nuovo progetto calcio a cinque: sviluppo del settore giovanile, valorizzazione del giocatore italiano anche in ottica Nazionale, studiando strumenti che mantengano la competitività dei campionati, e controllo dei rapporti economici tra giocatori e società. Inoltre presteremo la giusta attenzione alle aree di lavoro emerse negli ultimi giorni."E' bello, si, perchè per un attimo durato dodici anni abbiamo pensato che queste stesse raggianti intenzioni (che scaldano il cuore come le pubblicità del mulino bianco) dovessero regolare la gestione precedente del futsal. Ma è stato un pensiero fugace, il flash di un decennio. E, ancora, ci è stato detto che eravamo in malafede. Poi abbiamo aperto gli occhi e constatato che all'epoca il futsal italiano era concepito in maniera diversa. Ma ora, con il nuovo presidente, tutto è cambiato. Evviva.
Che tenerezza, il giocatore italiano sarà valorizzato. Ma non così, alla "cacchio". Addirittura in ottica nazionale. Svolta epocale, non c'è che dire. Gli italiani giocheranno per l'Italia, future is here.
Via quegli sporchi brasiliani, ora si gioca con Ercolessi, Gigliofiorito, Romano e De Luca (questi ultimi due base portante dell'Under 21 vice-campione d'Europa, altro che quegli inutili 12 sudamericani che completavano la rosa, ad ogni modo ricca di dna spiccatamente italiano). Che orgoglio leggere, dopo aver piegato la resistenza Lituana e conquistato l'arduo girone di Kaunas grazie ai 4 moschettieri italici (accompagnati da 10 ininfluenti brazzurri), tali illuminate ed illuminanti parole:
Primi centri in azzurro anche per i giovani Ercolessi (doppietta) e Gigliofiorito a testimonianza dell’inserimento ormai avviato in Nazionale di questi giovani provenienti dall’Under 21 di Minicucci e dal vivaio italiano.
Il vivaio italiano. L'hanno scritto davvero? Controlliamo la mail... è proprio lui... il vivaio italiano. Vabbè.
E poi, che bello: finite le poltrone, ci sono sempre le sedie. Che importa aver denunciato la morte del futsal italiano, ora che si rimedia qualcosa... pare sia tornato a respirare! (dopo il coraggio postumo, la morte presunta non poteva mancare).
E' tutto cambiato, diverso, migliore. Inutile negare. Ora si organizzano riunioni con i club, si lavora sui giovani (ma a che pro, il vivaio italiano era già florido! vicecampioni d'Europa Under 21!), ora i club pagano i giocatori (i rimborsi spese, ovviamente, che altro possono elargire), ora i tesseramenti sono pubblici e se uno ha giocato nel campionato gaucho non basta cambiare qualche vocale o consonante perchè il grande pubblico non se ne accorga.
Ora siamo pronti a dare l'esempio nel vecchio continente: guarda l'Azerbaijan qualificato per gli Europei 2010. Biro Jade serve Serjao, quello pesa tanto ma sotto porta raramente sbaglia. Sarà di Baku, Baku sud.
Ora tutto è perfetto, ripristinato. Anzi no, manca una cosa. Ma piccola, insignificante. Il futsal femminile. Queste... pretendono spazi, attenzione, magari una selezione nazionale, che arroganza. Ma "che ce' frega, sò solo donne, stiano in cucina". D'altronde l'abbiamo manifestato il disinteresse: nelle parole edificanti sopra citate, nessun riferimento. Nei programmi elettorali stilati dopo mesi di lavoro dai due candidati antagonisti nessun riferimento, quale imbarazzante dimenticanza. Niente da fare, buio pesto. Ma le donne sono intelligenti, senza dubbio più degli uomini. Hanno capito come fare breccia nel nostro cuore, ed ecco qua il risultato. Sono diventate come noi, brave ed audaci. Hanno raggiunto il nostro standard, una bella finale di coppa rimandata a data da destinarsi, formazioni interamente sudamericane e qualche tesseramento "ballerino". Ed il gioco è fatto, eccole sotto i riflettori! Avevano necessità di farsi notare, come un cane trascurato dal padrone. Siamo pronti a scommettere: i tesseramenti del Preci risulteranno tutti perfettamente regolari, il finto ricorso è in realtà un tacito accordo tra i club per godere delle luci della ribalta nell'eldorado italiano!
E' iniziato il nuovo corso, poco importa delle indagini federali. Aprite il cuore, che ora si cambia.
Benvenuti nello stato libero di Bananas, è il vostro dittatore che vi parla. Abraços!
Ah, quasi dimenticavamo la news di Douglas, eccola qui. E' questa maledetta malafede che ci frega, sempre.
http://www.futsalplanet.com/news/news-01.asp?id=9710
14/10/2008Douglas Corsini "Perquinho": the fastest ever recovery from a serious injuryItalian media are weird people. They had the most interesting news of the World Cup 2008 in their hands, but they missed it. We obviously refer to the astonishing physical recovery experienced by Douglas Corsini "Perquinho", a kind of sport medicine case to be carefully studied. The strangest thing is another: nobody in Italy has talked about the Douglas Corsini serious injury, we wonder why.
As you know Perquinho's name was present in the 14 men definitive list of Italy until September 29th and disappeared the day after in "favour" of Jocimar (Jubanski). We were surprised by this fact, just becouse there was no mention on the Corsini serious injury in the previous press releases of the Divisione Calcio a 5.
On the opposite the only "physical" troubles reported since the italian arrival in Rio de Janeiro were referred to Dè (Pellegrini) and Seco (Zanetti), who were then both included in the final roster. On September 30th Nuccorini declared he was sorry for Corsini, as he deserved to take part in the World Cup, but he preferred the Jocimar experience. No mention, again, about the Corsini serious injury.
If you're wondering about what we're talking about, please have a look at the FIFA Futsal World Cup regulations in terms of players eligibility.
Article 22: "Player lists and official delegation lists". The final team list of the 14 players (two of whom shall be goalkeepers) selected to participate in the final competition shall be submitted to the FIFA general secretariat, using the official form, at least ten working days before the opening match of the final competition, as stipulated in the relevant circular. The players on the final team list must be chosen from the players on the provisional list. The final team list shall be accompanied, at a minimum, by the following information..... ecc ecc
then, keep on reading... point 4
A player listed on the final team list may be replaced only in the event of SERIOUS INJURY up until 24 hours before the kick-off of the team’s first match. Such replacements must be approved in writing by the FIFA Sports Medical Committee upon receipt and acceptance of a written detailed medical assessment. The FIFA Sports Medical Committee will issue a certificate stating that the injury is sufficiently serious to prevent the player from taking part in the final competition and hand over such certificate to the FIFA Organising Committee for approval. Upon approval, the association shall immediately nominate a replacement and inform the FIFA general secretariat accordingly.
So, if we have not misunderstood the text, the only chance for Jocimar to enter the 14 men list on September 30th was given by a serious injury suffered by one of his team mates.
And this is what exactly happened, becouse the Corsini injury was fully confirmed by FIFA staff, that reported to have got a medical certificate by the Italian side, absolutely and clearly demonstrating the Corsini illness.
We have tried to know more details about the injury (at least a generic indication of the physical problem) but nor Divisione Calcio a 5 press department neither FIFA have answered to our request of informations.
In any case, as it was proved the Perquinho injury and his need to be replaced, the magnificent news came from Rome, where the player immediately started to train with Lazio Colleferro as soon as he came back to Italy. Let us congratulate with Douglas for his impressive recovery and let's hope he won't suffer more injuries during this season.
Different destiny for the Japanese star of Caja Segovia Kensuke Takahashi, who suffered a knee injury and will have to wait at least some weeks before coming back on a futsal pitch. Good luck Kensuke!
Anyway, how great is futsal: sometimes you just need a 5-o-clock wake up in the morning and a Rio de Janeiro-Rome flight to feel better! Vamos Douglas, voce è craque! Below, two pictures of Douglas Corsini training in Colleferro, after his arrival in Italy (Photo courtesy: Lazio Colleferro)
Douglas Corsini training in Colleferro (Photo courtesy: Lazio Colleferro)

Douglas Corsini training in Colleferro (Photo courtesy: Lazio Colleferro)
