15/07/2009
Italian futsal

Andrea Ghiotto here with Vander Carioca (Photo courtesy: Arzignano Grifo)
As reported yesterday on the daily magazine Il Giornale Di Vicenza, serious troubles are on the horizon for one of the italian futsal top clubs, Arzignano-Grifo. Club president Andrea Ghiotto got arrested as consequence of an investigation about his company activity. No need to say that we are not giving any judgement on a matter that we just don't know, but only reporting the first "development" of the history. Let's hope this won't mean the end of a glorious club of italian futsal like Arzignano Grifo is.


Courtesy: Il Giornale di Vicenza

Arzignano, concia con maxi frode. Tre arrestati per fatture false

Coinvolte 36 ditte. In manette Andrea Ghiotto, presidente della squadra di calcio a 5 Grifo. Sei le persone denunciate. Il sistema scoperto dalla Guardia di finanza era quello delle false società-cartiere usate per evadere l'Iva. Finte anche le sedi delle aziende: c'erano solo i nomi sui campanelli. 14/07/2009 e-mail print
A L'indagine è condotta dalla FinanzaArzignano. Parlano le cifre: false fatture per 86 milioni di euro, 13 milioni di Iva evasa e ben 36 società del settore conciario coinvolte. Sono i numeri della maxi-frode fiscale scoperta dalla Guardia di finanza di Arzignano. Comprese 3 persone arrestate, 6 denunciate e 14 perquisizioni. Una delle persone finite in manette è Andrea Ghiotto, 38 anni, presidente della squadra di calcio a 5 Grifo. Le altre due sono di Vicenza e Arzignano.

Le indagini (un'operazione che i finanzieri hanno chiamato non senza ironia "Amici per la pelle") erano iniziate ancora sei mesi fa dopo che alcune verifiche fiscali avevano accertato un'evasione di decine di milioni di euro. In pratica c'erano alcune società arzignanesi che pur importando grosse quantità di pellame non dichiaravano un centesimo al fisco. Motivo: erano delle classiche cartiere, cioè finte società che servivano solo a fare da schermo ad altre aziende (stavolta vere) che evadevano l'Iva acquistando così pellame greggio e lavorato a prezzi super-concorrenziali. In tutto, si diceva, sono 36 le ditte vicentine coinvolte.

Oltre alle fatture di falsi c'erano spesso anche i documenti di trasporto delle pelli. Senza contare che le sedi delle ditte-cartiere erano solo delle etichette attaccate sulla porta di appartamenti vuoti in affitto. «La frode scoperta - hanno spiegato le Fiamme gialle - era basata essenzialmente sullo stretto rapporto di amicizia tra gli indagati che, scambiandosi fatture false, attraverso un complesso sistema di intrecci societari addossavano gli oneri fiscali a due società che omettevano qualsiasi obbligo tributario».



Italian and International Futsal Yearbook 07/08


International Futsal Yearbook - UEFA Futsal Championship - Portugal 07


Posted by Luca Ranocchiari --> luca.ranocchiari@futsalplanet.com


 


Send this news to a friend:
Your Name:   Friend's Mail:  Send!Send the Mail!

For more details visit also:

http://www.ilgiornaledivicenza.it
http://www.arzignano-grifo.com

































Visualize all Polls