Something never seen in Italy. A great event, a real celebration of futsal skills. That was the brilliant memory left by the
1st Futsal Free Kick Challenge 2010 organized by the web portal
Il Calcio Italiano nel mondo run by our friend and former collaborator
Fabrizio Bombelli in San Donato Milanese.
The
1st Futsal Free Kick Challenge 2010 took place on past May 23rd, and represented a kind of "gala" of the best characters of futsal in the italian region
Lombardia: 40 athletes (10 goalkeepers and 30 players) proving their skills in a brand new individual challenge.
Penalties, Double Penalties and Shoot-Out: this was the essence of the first ever Futsal Free Kick Challenge!
Also, we would like to underline the tribute paid during the challenge to the croatian legend
Mico Martic, who's coming back in his home-land at the end of this season, after an impressive career spent in Italy as player and coach.
Cannot forget 20 years of pure futsal. Hvala (Thanks) Mico!Enjoy the videos clicking on the following four links posted below, then read the complete press release by the web site
Il Calcio Italiano nel mondo and, last but not least, have a look at the event photogallery by
Luisa De Biase!
->
Event introduction->
Penalties->
Shoot-Out->
Double Penalties->
Awarding ceremonyItalian text - Complete Release1° FUTSAL FREE KICK CHALLENGE 2010Si è disputata domenica 23 maggio presso il centro sportivo Kick Off di San Donato Milanese la prima edizione del Futsal Free Kick Challenge 2010 (organizzata dalla Kick Off in collaborazione con il sito www.ilcalcioitalianonelmondo.it ed alla concessionaria Autoemilia di San Donato M.se), Galà del futsal lombardo che ha visto la presenza di ben 40 fra i migliori calcettisti della Lombardia (10 portieri e 30 giocatori militanti nella stagione 2009/10 in squadre di Serie B, C1, C2, D) confrontarsi in 3 specialità:
calci di rigore (6 metri), tiri liberi (10 metri) e shoot-out (partenza da centro campo).
Ogni giocatore di movimento ha effettuato 10 calci di rigore, 10 tiri liberi e 10 shoot-out, mentre ogni portiere ha ricevuto 30 calci di rigore, 30 tiri liberi e 30 shoot-out; il pubblico accorso ha quindi assistito a 300 rigori, 300 tiri liberi e 300 shoot-out in circa 3 ore di una bella giornata di primavera all'insegna del divertimento senza la tensione dei 3 punti.
Tanti i nomi illustri presenti alla manisfestazione: dai veterani Mico Martic, Goran Eklic, Lodovico Foglia, Alberto Ferri e Riccardo Conte alle nuove promesse del calcio a 5 lombardo come Giorgio Zaninetti (reduce dalla stage della nazionale azzurra di Menichelli), Luca Peverini, Davide Moranelli e Patrik Luminoso (capocannoniere della C1 con l'Ispra), solo per fare alcuni nomi. Sugli spalti invece presenti numerosi addetti ai lavori (allenatori, presidenti e dirigenti), per un'occasione unica di vedere in una volta sola tanti giocatori di diverse squadre provenienti da tutta la regione.
Fra i 10 portieri grande equilibrio nella graduatoria finale: a primeggiare nella classifica assoluta è stato Walter Scarpellini del Metropolis Futsal Bergamo (Serie C1) con 71 punti davanti ad un'altro bergamasco, Sebastiano Beretta del Bergamo Calcetto (Serie B) con 64 punti; nei rigori netta vittoria di Scarpellini che si è rivelato uno specialista nel neutralizzare i penalty, a seguire Bruno Carfi del Cornaredo e Ghisleni del Bergamo C5. Nello shoot-out testa a testa fra Beretta e Paolo Murdaca del Toniolo Milano (autentico baluardo nella sfida play-out di serie B proprio contro il Bergamo Calcetto), con quest'ultimo vincitore solamente grazie allo spareggio individuale, mentre nei tiri liberi a trionfare è stato Manuel Siciliano del Carioca che ha battuto ancora allo spareggio uno sfortunatissimo Beretta (per lui 3 secondi posti).
Nei giocatori invece la vera sorpresa è stato l'astro nascente del futsal lombardo Luca Peverini (classe 1990) del Cassina de Pecchi (vincitore di Coppa Lombardia e Supercoppa di C1) e grande protagonista nel Torneo delle Regioni con la rappresentativa lombarda; per Peverini successo nella classifica generale (con 24 punti) dove ha preceduto il talentuoso brasiliano Mendes del Bergamo Calcetto di solo mezzo punto, mentre al terzo posto a pari merito Simone Impoco del Paderno Dugnano ed Alessio Battaia. Nei calci di rigori si è dovuto ricorrere allo spareggio con quattro giocatori (Bua, Sorzi, Impoco e Foglia) che si sono dimostrati dei cecchini infallibili dai 6 metri con 10 centri su 10: nello spareggio ad oltranza ad avere la meglio è stato Lodovico Foglia (ex Milano C5, Prato C5, Augusta e quest'anno grande protagonista con il Pavia C5 che ha vinto campionato e Coppa lombardia di Serie D). Negli shoot-out il vincitore è stato il fantasioso Alessio Battaia (fratello di Cristian, recentemente convocato in maglia azzurra), uno dei protagonisti della grande stagione della Domus Bresso Play Tv guidata da Alberto Ferri; dietro ad Alessio Battaia (che ha concluso con 5 shoot-out realizzati su 10) troviamo con quattro centri a testa Stefano Conte del Bergamo C5 e Peverini.
Nell'ultima specialità dei tiri liberi grande prestazione di Luca Peverini che con ben 6 goal non ha lasciato scampo agli avversari.
Durante le premiazioni c'è stato un tributo ad un grande personaggio del Futsal mondiale che a breve lascerà l'Italia per tornare in patria nella sua Croazia; l'organizzazione del torneo e lo staff di futsalplanet ha omaggiato infatti l'immenso Mico Martic con una targa per ringraziarlo di tutto quello che ha fatto e dato al mondo del calcio a 5 in questi 20 anni passati in Italia.
Ecco il riepilogo dei vincitori del 1° Futsal Free Kick Challenge 2010:
MIGLIOR GIOCATORE ASSOLUTO: Luca Peverini (Cassina de Pecchi - Serie C1).
MIGLIOR PORTIERE ASSOLUTO: Walter Scarpellini (Metropolis F.B. - Serie C1).
MIGLIOR GIOCATORE - TIRI LIBERI: Luca Peverini (Cassina de Pecchi - Serie C1).
MIGLIOR PORTIERE - TIRI LIBERI: Manuel Siciliano (Carioca - Serie C1).
MIGLIOR GIOCATORE - SHOOT-OUT: Alessio Battaia (Domus Bresso Play TV - Serie B).
MIGLIOR PORTIERE - SHOOT-OUT: Paolo Murdaca (Toniolo Comelt Milano - Serie B).
MIGLIOR GIOCATORE - CALCI DI RIGORE: Lodovico Foglia (Pavia C5 - Serie D).
MIGLIOR PORTIERE - CALCI DI RIGORE: Walter Scarpellini (Metropolis F.B. - Serie C1).
Questi invece tutti i 40 protagonisti scesi in campo:
PORTIERI:
Beretta Sebastiano (Bergamo Calcetto - Serie B) - Italia
Carfi Bruno (Real Cornaredo - Serie B) - Italia
Clerici Mattia (Lecco C5 - Serie C1) - Italia
Ghisleni Tiziano (Freestyle Bergamo C5 - Serie B) - Italia
Murdaca Paolo (Toniolo Comelt Milano - Serie B) - Italia
Scarpellini Walter (Metropolis F.B. - Serie C1) - Italia
Selmo Claudio (Robur Saronno - Serie C2) - Italia
Siciliano Manuel (Carioca - Serie C1) - Italia
Tiralongo Alessandro (ACSI Aurora - Serie B) - Italia
Zaccaro Giuseppe (New Team C5 - Serie C1) - Italia
GIOCATORI:
Arcuri Pietro (Toniolo Comelt Milano - Serie B) - Italia
Battaia Alessio (Domus Bresso Play TV - Serie B) - Italia
Bazzanella Paolo (Ispra C5 - Serie C1) - Italia
Boni Matteo (Real Cornaredo - Serie B) - Italia
Bravi Jacopo (Bergamo Calcetto - Serie B) - Italia
Bua Giuseppe (Futsal Monza Hickory - Serie D) - Italia
Conte Riccardo (Freestyle Bergamo C5 - Serie B) - Italia
Conte Stefano (Freestyle Bergamo C5 - Serie B) - Italia
Eklic Goran (Domus Bresso Play TV - Serie B) - Croazia
Ferri Alberto (Domus Bresso Play TV - Serie B) - Italia
Foglia Lodovico (Pavia C5 - Serie D) - Italia
Galleani Gianmarco (Futsal Basiano - Serie D) - Italia
Impoco Simone (Paderno Dugnano - Serie C1) - Italia
Lanzani Simone (San Biagio Monza - Serie C1) - Italia
Licini Luca (Real Cornaredo - Serie B) - Italia
Luminoso Patrik (Ispra C5 - Serie C1) - Italia
Martic Mico (1999 Calcio Valmalenco - Serie C1) - Croazia
Mendes De Gois Rodolfo (Bergamo Calcetto - Serie B) - Brasile
Monti Matteo (Lecco C5 - Serie C1) - Italia
Moranelli Davide (Bergamo Calcetto - Serie B) - Italia
Neri Massimiliano (ACSI Aurora - Serie B) - Italia
Perego Silvano (Toniolo Comelt Milano - Serie B) - Italia
Peverini Luca (Cassina de Pecchi - Serie C1) - Italia
Pierro Fabrizio (ACSI Aurora - Serie B) - Italia
Pisante Christian (Freestyle Bergamo C5 - Serie B) - Italia
Scandaliato Vito (Real Cornaredo - Serie B) - Italia
Sorzi Rossano (Freestyle Bergamo C5 - Serie B) - Italia
Villarboito Lorenzo (Futsal San Damiano - Serie C2) - Italia
Vono Pietro (Toniolo Comelt Milano - Serie B) - Italia
Zaninetti Giorgio (Toniolo Comelt Milano - Serie B) - Italia
Sul sito ufficiale del torneo è già possible trovare tutti i risultati e le classifiche dell'evento, mentre nei prossimi giorni saranno pubblicate le immagini ed il video integrale della manifestazione.
Fabrizio BombelliOrganizzatore ed Ideatore dell'evento "Futsal Free Kick Challenge"
Posted by
Luca Ranocchiari -->
luca.ranocchiari@futsalplanet.com